Scritto da :

Pubblicato su :

Tags :

L’importanza della Visual Identity nella comunicazione di marca

La Brand Identity si struttura attorno alla storia di una marca, ai suoi valori, la mission, la vision e le modalità di comunicazione dell’azienda. In particolare l’identità del marchio viene definita attraverso lo sviluppo grafico con la rappresentazione visiva dei tratti che caratterizzano il brand. In questo senso possiamo affermare che la Visual Identity è parte integrante della Brand Identity di una marca ed è fondamentale per trasmettere efficacemente i suoi valori fondamentali.

Perché avere una Visual Identity efficace?

La Visual Identity rappresenta la parte esteriore ed estetica di un brand ed è ciò che permette a un ente commerciale, o non, di esprimere se stesso, ciò che lo caratterizza e lo rende unico. L’identità visiva include il logo, i colori aziendali, il design dei prodotti, le brochure e le comunicazioni cartacee in generale, l’aspetto grafico del sito web, i font impiegati per la comunicazione del brand online e offline. Nello sviluppo di siti web il design, oltre a garantire un aspetto estetico accattivante, deve essere in grado di guidare l’utente nelle varie pagine facilitandogli la navigazione e l’usabilità.

Avere una Visual Identity efficace può:

  • migliorare la visibilità e la riconoscibilità di un brand;
  • facilitare l’interazione con il brand;
  • costruire l’immagine di un marchio;
  • favorire l’identificazione;
  • migliorare la Brand Reputation.

Un’immagine aziendale efficace, in linea con le aspettative del pubblico, intrigante e d’impatto facilita la creazione di connessioni emotive con il proprio target di riferimento. Non si tratta solo di farsi notare e ricordare, bensì di comunicare emozioni e valori, creando un legame tra marca e consumatore. È importante perciò che ogni atto comunicativo venga espresso attraverso elaborazioni grafiche di qualità in grado di donare valore aggiunto al cliente. La comunicazione deve essere strutturata in modo da esaltare le caratteristiche principali di un marchio e ciò che lo differenza rispetto alla concorrenza, trasmettendo affidabilità, accuratezza e garanzia di qualità.

Come definire l’identità visiva

Fare Visual branding significa prima di tutto conoscere i propri obiettivi e avere chiara l’immagine che si intende trasmettere ai propri clienti. Bisogna mettere in evidenza gli elementi che distinguono e caratterizzano il marchio e trovare di conseguenza le modalità più efficaci per esprimerli. Nel mondo digitale la competitività è elevatissima, per questo riuscire ad essere riconoscibile è sempre più difficile. Oggi gli utenti devono essere colpiti visivamente ed emotivamente da un contenuto, a tal proposito si prediligono video e immagini perché possono sorprendere in modo positivo l’utente.

Per questo motivo investire sugli aspetti visuali di qualità può garantirti un impatto e un successo maggiore nel mercato attuale. Differenziarsi o essere creativi non è l’unico motivo per cui scegliere un’agenzia web, un progetto web è composto da sfaccettature e fasi differenti che hanno bisogno di competenze specifiche e diversificate. Le fasi riguardano lo sviluppo di siti web o di e-commerce responsive e mobile friendly, realizzazione di visual, loghi e grafiche ad hoc, elaborazione di analisi e strategie di digital marketing, gestione SEO, creazione di contenuti, sviluppo di software e app e tanto altro.

Con tutti i servizi di arimaslab in grafica online e offline, possiamo offrirti soluzioni su misura per te per esprimere al meglio l’identità del tuo brand. Affidati a noi per realizzare un progetto grafico efficace e ottenere il giusto impatto visivo ed emotivo.

Il successo è assicurato per tutti i clienti che scelgono di lavorare con noi, non esitare a contattarci!

Trasforma la tua attività con arimaslab!