Scritto da :

Pubblicato su :

Tags :

Per scontornare un soggetto su Adobe Photoshop si può utilizzare la funzione automatica dedicata (disponibile a partire dalla versione 2020 di Photoshop) la quale sfrutta l’intelligenza artificiale (AI) per riconoscere e selezionare automaticamente i soggetti nelle foto.

Per prima cosa importare su Photoshop l’immagine che si desidera scontornare selezionando la voce “Apri” dal menu “File”. Successivamente, assicurati che sia selezionato il livello dell’immagine su cui intendi andare ad agire, apri il menu “Aiuto” e seleziona la dicitura “Proprietà”. Nel riquadro che si apre, clicca prima sulla voce “Rimuovi sfondo”.

A questo punto, come potrai notare, la funzione automatica scontorna la foto rimuovendone lo sfondo. Se ci sono sbavatura è possibile correggerle manualmente sfruttando la funzione “Maschera veloce” di Photoshop. Attivando lo strumento “pennello” dalla toolbar posta sulla sinistra potrai “colorare” gli elementi che desideri rimuovere; con il colore bianco passando sulla foto, invece, avrai modo di rendere visibili elementi che erano stati nascosti in modo automatico dallo scontorno basato sull’AI, siano essi oggetti o persone.

Dopo aver “colorato” i soggetti da scontornare (le parti selezionate assumeranno una colorazione rossa), cerca di perfezionare la selezione attivando il colore bianco nella tavolozza e “decolorando” le porzioni di foto da escludere dalla selezione. Ad esempio una sbavatura su un bordo, uno spazio vuoto tra braccia e corpo, lo spazio tra i capelli e così via.

Per svolgere questi lavori di perfezione, aumenta il livello di zoom dell’immagine (usando la combinazione di tasti Ctrl+[+] su Windows o cmd+[+] su macOS) e diminuisci le dimensioni del pennello. A questo punto, clicca sul pulsante “Migliora bordo” in alto a destra e controlla se la selezione è precisa.

Molto probabilmente ci saranno delle sbavature e/o delle parti selezionate male che dovranno essere sistemate con gli strumenti di selezione inclusi in Photoshop. Per ottenere un risultato ottimale consigliamo di provare varie combinazioni fino a trovare quella che appare più precisa e naturale.

Ecco il video-guida che abbiamo realizzato!

Scopri i nostri lavori per il WWF Italia!