Scritto da :

Pubblicato su :

Tags :

L’usabilità di un sito internet rappresenta il grado di facilità d’uso di un sito web da parte di un utente finale, ovvero la capacità di un sito di essere user friendly. Il web design è intimamente connesso all’usabilità del sito poiché una struttura di navigazione chiara e unitaria agevola l’usabilità e garantisce ai visitatori una navigazione intuitiva e immediata.

Quando un sito internet è usabile?

Un sito web si dice usabile quando riesce a soddisfare rapidamente i bisogni informativi dell’utente. Le principali caratteristiche di un sito web usabile sono:

  • Efficacia: deve consentire lo svolgimento di specifici compiti in modo completo e preciso;
  • Efficienza: deve permette di raggiungere lo scopo con il minimo sforzo e in modo semplice e intuitivo;
  • Soddisfazione: deve fornire un’esperienza d’uso piacevole e positiva rendendo l’utente più autonomo e sicuro nel rapporto con lo strumento.

Rispettare i principi di usabilità è fondamentale nella progettazione delle interfacce web in quanto bisogna porre al centro dell’attenzione la relazione tra le persone e la tecnologia, minimizzando lo sforzo cognitivo dell’utente ed evitando perdite di tempo nella consultazione del sito.

Criteri imprescindibili per la progettazione di un sito web

Partendo dall’analisi dei bisogni e dei comportamenti dell’utente, si studiano le modalità di interazione più idonee a soddisfare le esigenze individuate. Fra le caratteristiche di una buona progettazione due sono particolarmente rilevanti: la visibilità e la comprensibilità delle funzionalità disponibili. Sono soprattutto queste proprietà che rendono un sito usabile perché consentono di capire cosa fa, come funziona, quali azioni sono possibili e come eseguirle.

 

L’ambito di studio ti tali dinamiche è l’Interaction design, o progettazione dell’interazione, una disciplina che si occupa di progettare l’interazione che avviene tra esseri umani e sistemi meccanici e informatici. Uno degli obiettivi principali è quello di rendere macchine, servizi e sistemi usabili dagli utenti per cui sono stati pensati e realizzati. Utilizzando i criteri di Interaction design si ottengono interfacce web usabili che, oltre a consentire l’utilizzo proficuo della tecnologia, mantengono alto il livello qualitativo dell’esperienza complessiva.

 

Una progettazione di un’interfaccia grafica ottimale è alla base della creazione di un sito funzionale e intuitivo. È importante tenere presente che oggi gli utenti navigano su Internet da dispositivi diversi; pertanto, bisogna rendere agevole la navigazione e consentire un facile accesso ai visitatori da qualsiasi dispositivo. Il Responsive design si ottiene quando in un sito gli elementi grafici ed i contenuti si adattano automaticamente al dispositivo da cui vengono visualizzati per garantire un’esperienza ottimale da ogni strumento.

Regole da seguire per realizzare un sito web funzionale

Per il layout la regola generale è che l’homepage deve essere chiara. Una pagina troppo piena esteticamente può disorientare gli utenti, quindi bisogna cercare di mantenere una distribuzione equilibrata dei contenuti. I testi perciò devono essere pregnanti, leggibili e della giusta lunghezza, anche video e foto devono essere aggiunti secondo uno schema ricorrente sensato e lineare.

Inoltre, è importante:

  • garantire la semplicità, “less is more”, un sito dal design minimale con elementi grafici essenziali, sfondo bianco e carattere nero è in assoluto il migliore in termini di leggibilità;
  • assicurarsi che non venga utilizzato un font non standard (non presente tra quelli installati con i maggiori sistemi operativi oggi sul mercato: Microsoft Windows, Apple OSX) e che sia sufficientemente grande per offrire un’ottima leggibilità;
  • avere un’interlinea che garantisca al testo sufficiente spazio. I testi scritti con font piccolo e interlinea 1.0 scoraggiano la lettura;
  • favorire la lettura con piccoli paragrafi di testo e titoli. Due, massimo tre frasi, garantiscono una maggiore attenzione della persona che legge.

La realizzazione di un sito moderno e rispondente agli standard attuali deve necessariamente prevedere diverse figure professionali che devono lavorare in team. Grafici e creativi devono collaborare con sviluppatori software per tenere in considerazione ogni aspetto funzionale e realizzare siti web all’avanguardia adatti al pubblico di riferimento.

Raccontaci la tua idea, il Team di arimaslab la realizzerà attraverso una strategia di marketing su misura per te!

 

Leggi anche come impostare una strategia di comunicazione efficace e seguici su tutti i nostri social!