Scritto da :

Pubblicato su :

Tags :

Stai gestendo uno o più siti WordPress e sei alla ricerca di plugin interessanti da utilizzare?

Online sono disponibili migliaia di plugin spesso con funzioni simili e in questo senso se da un lato la vasta disponibilità è un vantaggio, dall’altra complica la scelta. Dopo varie sperimentazioni abbiamo individuato una nostra lista dei top 5 plugin da utilizzare su WordPress.

Si tratta di plugin per migliorare la velocità del sito, per facilitare l’ottimizzazione SEO, gestire prodotti e altri aspetti fondamentali di un sito web, che funzionano in maniera efficiente e che potrai utilizzare come ispirazione per costruire i tuoi progetti online.

1. Yoast SEO

Yoast SEO è sicuramente uno dei migliori plugin SEO per WordPress. È molto semplice da installare e consente di ottimizzare alcuni fattori SEO in maniera semplice e veloce. Con questo plugin è possibile effettuare principalmente 3 operazioni:
1. Ottimizzare i titoli delle tue pagine/post;
2. Creare meta descrizioni personalizzate;
3. Indicizzare o de-indicizzare una pagina: Se hai bisogno di non far apparire un contenuto tra i risultati di Google, questa funzione risolve il problema.

2. WP All Import

WP All Import è un plugin che permette di importare pagine, post, prodotti e molto altro nel tuo sito web tramite vari tipi di file (XML, CSV, Excel). È molto utile per importare grandi quantità di dati e le sue estensioni consentono di gestire anche l’import di prodotti e dati SEO. Lo stesso produttore offre anche WP All Export, che consente, al contrario, di esportare i dati.

3. WP Optimize

WP-Optimize è un plugin di ottimizzazione WordPress all-in-one. Include, infatti, strumenti per ripulire il database, minimizzare gli script, abilitare il lazy loading, ottimizzare le immagini e altro ancora. WP-Optimize per l’ottimizzazione del database offre la possibilità di scegliere quali informazioni il plugin dovrà ripulire. P

Puoi ad esempio configurarlo per cancellare le vecchie revisioni dei post, cancellare i post cestinati, rimuovere lo spam nei commenti e molto altro.

4. Updraft

Dagli stessi sviluppatori di WP Optimize, UpdraftPlus è un plugin che permette di eseguire backup WordPress direttamente nel cloud, in una soluzione personalizzata tra:
● Dropbox
● Google Drive
● Amazon S3
● RackSpace Cloud
● DreamObjects
● OpenStack Swift
● Updraft Vault
● E-mail

Inoltre Updraft, con la sua versione premium, consente di pianificare backup dei file, del database di WordPress, dei plugin e dei temi e di ripristinarli direttamente dalla dashboard.

5. Nitropack

NitroPack è progettato per aumentare la velocità dei siti web. Le principali caratteristiche sono:
● Meccanismo di memorizzazione nella cache avanzato;
● Stack completo di ottimizzazione delle immagini;
● Ottimizzazione del codice e riduzione delle dimensioni di molti file;
● Cache intelligente.

A conclusione del nostro articolo ti diamo un piccolo suggerimento: limita l’utilizzo di plugin WordPress solo a quelli strettamente necessari. La semplicità e la leggerezza sono sempre vantaggiosi e i plugin, installati in grande quantità, non ti aiutano in questo.

Se sei interessato all’argomento siti web e ottimizzazione, leggi il nostro articolo sull’usabilità dei siti web e web design!