In questo articolo parleremo delle principali strategie e degli strumenti migliori per aumentare le visite al sito web.
Realizzare un sito per la tua attività, che sia bello esteticamente e funzionale internamente, risulta inutile se non si attivano strategie e azioni volte ad attirare gli utenti.
Il sito web è una vetrina virtuale della tua attività in cui vengono esposti i prodotti migliori cercando di raggiungere nuovi potenziali clienti. In primis quindi aumentare le visite al tuo sito non solo offre soltanto maggiore visibilità e notorietà, ma soprattutto, maggiori probabilità di vendere. In secondo luogo, avere più utenti sul sito offre la possibilità di conoscere i loro comportamenti e interessi per strutturare al meglio l’offerta.
1 – Web Design
Portare un utente sul sito non è sufficiente per raggiungere gli obiettivi. Oltre a mostrare contenuti di qualità e in target, il sito deve essere ottimizzato per offrire la migliore esperienza al visitatore. Le caratteristiche base che deve avere un sito sono:
-
- Responsive, la struttura deve adattarsi ai diversi dispositivi (PC, TV, Smartphone e Tablet);
- Velocità, l’utente naviga velocemente tra le pagine e quelle dei competitor, più il tuo sito è veloce più rimarrà a visitarlo;
- Usabilità, l’utilizzo del sito deve essere intuitivo, l’utente deve capire cosa può fare e come farlo;
- Grafica, è fondamentale rendere affidabile ed autorevole l’immagine del brand utilizzando una grafica professionale e in linea con il logo aziendale. Questo aumenerà il livello di fiducia nell’utente.
2 – Social Media Marketing
I social hanno cambiato radicalmente il nostro modo di vivere, pensare e prendere decisioni grazie ad un linguaggio chiaro ed emozionale in grado di influenzare le abitudini di acquisto di milioni di persone.
Tra i social più conosciuti c’è Facebook, utile a tutte le aziende B2C (Business to Consumer) e ad alcuni mercati B2B (Business to Business). Ogni attività può aprire una pagina e condividere con i propri followers immagini, video e testi. Instagram è il social media in maggiore crescita degli ultimi anni, ha una penetrazione e una capacità di attrazione incredibile. È fondamentale però avere una storia da raccontare e dei contenuti originali da condividere. Facebook ha creato una piattaforma di Advertising (Meta Ads) molto avanzata, grazie alla quale è possibile scegliere un target ben definito a cui mostrare i tuoi post (leggi il nostro articolo su come migliorare le Facebook Ads in modo semplice e immediato).
Infine, Youtube è uno strumento potentissimo molto conosciuto, un ibrido tra un social network e un motore di ricerca basato sui contenuti video. Attraverso Youtube è possibile intercettare gli interessi delle persone che stanno guardando altri video grazie alla sua funzione “video simili”.
3 – Content Marketing
Un altro metodo per aumentare le visite sul proprio sito è attraverso il Content Marketing. Si tratta di un’attività che sfrutta i contenuti per portare visibilità alla propria attività. Tra i contenuti prodotti ci sono sicuramente articoli per il blog interessanti e utili per i visitatori, infografiche e guide PDF, video e immagini originali e di qualità.
Per quanto riguarda le attività di blogging l’obiettivo è utilizzare gli articoli per aumentare le visite e spingere le persone interessate verso le tue pagine. Questa è la logica dell’Inbound marketing: farsi trovare dalle persone giuste, al momento giusto. In questo caso non viene attivata alcuna pubblicità a pagamento o alcun banner che interrompa la fruizione dei contenuti.
Lo scopo del Content Marketing è rispondere alle esigenze più profonde dell’utente che visita il sito, immedesimandosi nel problema che l’ha spinto a cercare un determinato contenuto.
4 – Email Marketing
Altra tattica molto diffusa è relativa alle strategie di Email marketing, si tratta di inviare al proprio database di clienti newsletter che rimandino a promozioni esclusive, comunicazioni importanti da parte dell’azienda o nuovi contenuti presenti sul sito. In questo caso, l’approccio è rivolto a utenti con cui si è già instaurata una relazione in passato. Nella pratica, si possiede già l’indirizzo di posta elettronica e di conseguenza di può agire nell’ottica di rafforzare il rapporto e condurre l’utente all’acquisto. Tutto ciò rientra nella strategia di Lead Nurturing, un’attività che ha appunto lo scopo di mantenere vivo il rapporto con il potenziale cliente, informandolo e incuriosendolo a tal punto che, alla fine del percorso, dovrebbe essere fidelizzato al brand e pronto ad acquistare i prodotti o servizi offerti.
5 – Search Engine Optimization
La SEO è il metodo più conosciuto per aumentare le visite su un sito. Grazie a questa strategia di marketing è possibile sfruttare il posizionamento su Google, Yahoo!, Bing per fare in modo che nuovi utenti qualificati possano raggiungerti. Tutto inizia con l’analisi delle parole chiave efficaci per la tua azienda.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è una strategia che porta risultati duraturi. L’obiettivo per ogni sito web è quello di apparire tra i primi risultati di ricerca su Google. Essere presenti tra le prime posizioni su Google significa raggiungere una buona ondata di visibilità e possibilità di vendita. Di contro però si tratta di una metodologia con obiettivo a medio-lungo termine: il posizionamento elevato si ottiene con una strategia che va attuata per mesi e che comporta costanza, impegno e risorse.
6 – Search Engine Marketing
La SEM È una strategia di marketing che consente di “pagare” i motori di ricerca per ricevere, in cambio, un posizionamento elevato. Il processo di SEM è molto simile a quello della SEO, in quanto si basa sempre sull’individuazione di parole chiave specifiche per la propria attività per le quali si desidera posizionarsi.
La piattaforma principale utilizzata per questa attività è Google Ads con gli annunci a pagamento sui motori di ricerca. Esistono diverse tipologie di annunci: banner pubblicitari che appaiono su siti con elementi in comune con la propria azienda, annunci di ricerca o annunci video che compaiono su YouTube e altri siti partner di Google.
Come abbiamo visto in questo articolo sono numerose sono le strategie che si possono attuare per aumentare le visite al proprio sito web. Se sei curioso di sapere quale tra queste strategie, o tante altre, potrebbe risultare maggiormente efficace per la tua attività contattaci direttamente o prenota una consulenza, valuteremo insieme la soluzione migliore per la tua azienda!