Il processo d’acquisto passa dal Web, proprio per questo le aziende B2B e B2C utilizzano sempre di più il potere del Content Marketing per attirare nuovi clienti online, aumentare la brand awareness e l’engagement e di conseguenza accrescere la reputazione.
Che cos’è il Content Marketing e a che cosa serve?
Il Content Marketing è una strategia digitale che deve essere integrata nel piano Inbound marketing. È un’attività che include la pianificazione strategica, la scrittura, la creazione e la condivisione di contenuti non promozionali, interessanti e utili per il pubblico target di un’azienda. Lo scopo è dimostrare ai clienti di possedere delle soluzioni efficaci per superare anche le sfide più complesse.
Per la buona riuscita di un piano di Content Marketing la strategia deve attrarre i visitatori, identificare i prospect (utenti davvero interessati all’acquisto), trasformarli in clienti e infine rafforzare la loro fedeltà e integrarli nella tua community.
È quindi fondamentale effettuare innanzitutto una profilazione delle buyer persona. L’obiettivo di questa fase è individuare le esigenze del pubblico target, gli obiettivi che l’azienda può aiutarlo a raggiungere, per creare i contenuti di conseguenza. Per catturare davvero l’attenzione degli utenti in target poi occorre concentrarsi sulla qualità della proposta e soprattutto sul modo in cui viene presentata al pubblico.
Raggiungere le persone giuste al momento giusto è cruciale in questo senso e per farlo occorre prima avere un quadro preciso del percorso d’acquisto medio. Le strategie avanzate di Content marketing oggi contano una grande varietà di formati, adatti alle fasi iniziali del buyer’s journey, per creare il primo legame tra prospect e azienda.
Il ciclo d’acquisto di ogni utente B2B, in realtà, non è sempre del tutto lineare, come rappresentato nell’immagine del buyer’s journey tradizionale, suddiviso nelle tre fasi di consapevolezza, considerazione e decisione. Ci possono essere dei passaggi preliminari, intermedi e persino successivi all’acquisto e, per ognuno di questi, è fondamentale il supporto di contenuti utili per i clienti.
Gli obiettivi principali del Content Marketing
Gli obiettivi principali che possiamo individuare nel Content marketing sono:
- Creare contenuti che portino valore al nostro pubblico
- Puntare su contenuti che aiutano a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati
- Aumentare la brand awareness e acquisire nuovi clienti.
Tutti gli obiettivi devono essere misurabili per capire se la tua strategia di Content marketing sta portando risultati e controllare l’effettivo ritorno dell’investimento. Per stabilire se un obiettivo è valido si può seguire il metodo S.M.A.R.T.(Specific, Measurable, Achievable, Realistic, Time-Based goals).
I benefici sono molteplici e possono essere riassunti come segue:
- Autorevolezza, un’azienda che inizia a creare contenuti interessanti e utili, ha delle buone probabilità che diventi autorevole nel settore in cui opera. Per raggiungere tale scopo deve condividere contenuti coerenti, consistenti, pubblicando spesso e riuscendo a coprire il più possibile di quel determinato argomento di cui si è deciso parlare.
- Brand Awareness, se i contenuti diventano costanti, presenti sui vari canali (sito, social, newsletter…) e se gli utenti cominciano a parlare dell’azienda, significa che si sta seguendo la strada giusta. I contenuti devono per prima cosa stimolare la fiducia nell’utente che sta leggendo facendo percepire la professionalità e le competenze nel settore di riferimento. Solo in un secondo momento passare alla promozione e alla vendita.
- Engagement, se si utilizzano canali social, è importante invogliare gli utenti a interagire con i propri contenuti tramite commenti, like e condivisioni. L’aumento dell‘engagement darà segnali positivi ai social media e a Google, sul fatto che i contenuti pubblicati siano interessanti e vengano proposti più frequentemente.
- Community, la presenza costante su internet porta gli utenti a conoscere meglio un brand. Se poi, come abbiamo visto sopra, si riesce a coinvolgere e a far partecipare gli utenti si riuscirà di conseguenza a creare una Community.
Affidati ad arimaslab e crea la tua strategia di Content marketing efficace e raggiungi in breve tempo tutti i tuoi obiettivi, contattaci ora!