La comunità si sviluppa attraverso tre diverse strutture che lavorano a stretto contatto l’una con l’altra, dando una continuità al lavoro di ognuna:
WWF S.U.B. Divers:
subacquei con brevetto ricreativo che vogliono partecipare in maniera attiva alla comunità dei WWF S.U.B
WWF S.U.B. Diving:
diving che si associano dopo aver accettato di rispettare lo specifico disciplinare del WWF S.U.B
WWF S.U.B. Pro:
un Team di professionisti: un “Eco-TEAM” che, in stretto collegamento con la Guardia Costiera, gli Enti di gestione delle AMP e le Autorità Locali, affettueranno azioni di tutela ambientale