Sito Web

WWF Sub

Servizi

Sito Web

Sito Web

Una comunità, estesa a tutta l’Italia, che vuole connettere tutti i volontari e gli amici del WWF che esercitano la subacquea ricreativa o professionale, l’apnea o anche più semplicemente lo snorkeling. 

Una comunità attenta e appassionata, sensibile alla difesa e alla conservazione della biodiversità marina, perché i subacquei, passando buona parte del loro tempo immergendosi nei mari del mondo, conoscono personalmente le bellezze, le fragilità e la degradazione del Pianeta Blu.

obiettivo

Evidenziare i principali obiettivi del progetto S.U.B.

Uno degli obiettivi principali che abbiamo definito insieme al cliente è stato quello di evidenziare i tre punti fondamentali su ui si basa il progetto:

DIFENDERE
l’ambiente acquatico e la sua biodiversità

INFORMARE
correttamente la comunità dei subacquei, attivando anche una stretta comunicazione con la comunità dei Diving italiani che condividono la mission del WWF S.U.B.

DIFFONDERE
“buone pratiche” da adottare durante le immersioni per il rispetto dell’ambiente

Sfida

Connettere tutti i volontari e gli amici del WWF che esercitano la subacquea

La comunità si sviluppa attraverso tre diverse strutture che lavorano a stretto contatto l’una con l’altra, dando una continuità al lavoro di ognuna:

WWF S.U.B. Divers:
subacquei con brevetto ricreativo che vogliono partecipare in maniera attiva alla comunità dei WWF S.U.B

WWF S.U.B. Diving:
diving che si associano dopo aver accettato di rispettare lo specifico disciplinare del WWF S.U.B

WWF S.U.B. Pro:
un Team di professionisti: un “Eco-TEAM” che, in stretto collegamento con la Guardia Costiera, gli Enti di gestione delle AMP e le Autorità Locali, affettueranno azioni di tutela ambientale