Il rapporto illustra i legami tra le nostre azioni sugli ecosistemi e sulla biodiversità e le conseguenze che queste hanno sulla diffusione di alcune malattie e quindi sulla salute pubblica, fino alle condizioni socio-economiche delle nostre società.
Il rapporto illustra i legami tra le nostre azioni sugli ecosistemi e sulla biodiversità e le conseguenze che queste hanno sulla diffusione di alcune malattie e quindi sulla salute pubblica, fino alle condizioni socio-economiche delle nostre società.
In questa prospettiva, l’attuale pandemia di coronavirus SARS-cov-2 che sta mettendo in grave crisi il mondo, offre lo spunto per un approfondimento del rapporto tra uomo e natura sempre più globalizzato.
Nel visual realizzato per il WWF Italia abbiamo lavorato molto sulla correzione del colore della deforestazione, cercando di trasformarla in uno scenario post-apocalittico, combinando il tutto con un’immagine che rappresenta una folla di persone, ignare del pericolo in atto e delle reali cause che l’uomo ha sulla pandemia.
Il WWF Internazionale ci ha commissionato un visual ispirato alla copertina del rapporto che abbiamo realizzato per il WWF Italia. Ci è stato chiesto di inserire il principale monumento italiano (il Colosseo) e gli italiani con le maschere, simbolo della prevenzione del Coronavirus.
Uno degli obiettivi principali che abbiamo definito insieme al cliente è stato quello di evidenziare come il funzionamento degli ecosistemi naturali influenzi la diffusione delle malattie.
Uno degli obiettivi principali che abbiamo definito insieme al cliente è stato quello di evidenziare come il funzionamento degli ecosistemi naturali influisca sulla diffusione delle pandemie.
Le info grafiche sono state sviluppate in modo semplice ma intuitivo, con uno stile minimale ma d’impatto, per una rapida consultazione e comprensione di tutte le problematiche affrontate.